Master e Corsi
Invictus Academy offre progetti formativi a carattere innovativo, creativo e di alta qualità, grazie al coinvolgimento di professionisti/formatori di alto profilo capaci di strutturare percorsi utili a fornire competenze concrete e all’avanguardia con le esigenze di studenti ed imprenditori.
Invictus Academy concentra l’attenzione dei corsi per studenti ed imprenditori su tematiche di studio che garantiscono una formazione consapevole e critica su tutto ciò che caratterizza offerta e domanda dell’odierno ambito lavorativo.


Executive Master PROGETTO IMPRESA
Cultura e competenze a supporto del business e delle start up
Il modo di pensare l’azienda incide decisamente sulle scelte organizzative, gestionali e produttive. Saper agire rispettando Persone, Risorse e Territorio, realizzando perciò sia il bene dell’impresa che il bene comune, è una modalità strategica di pensare all’azienda ed al suo successo. La relazione causa – effetto tra azione dell’uomo e impresa e azione dell’uomo e futuro dell’impresa è molto forte. È quindi la cultura imprenditoriale che definisce l’efficacia delle scelte imprenditoriali. L’approfondimento delle tecnologie della comunicazione e delle potenzialità del marketing, insieme a un percorso di crescita del potenziale individuale, condurrà i corsisti a ripensare in modo attuale le possibilità di creazione d’impresa oppure li orienterà verso innovativi orizzonti lavorativi. Con il percorso Progetto Impresa, proponiamo una formazione intensiva e mirata, volta a far acquisire ai partecipanti le competenze tecniche e strategiche fondamentali per avviare, gestire e far crescere il progetto imprenditoriale. Con successo. La didattica dei moduli è costruita rispecchiando le reali dinamiche aziendali e le effettive scelte strategiche imprenditoriali.


Executive Master
CULTURA E TURISMO DEI TERRITORI
Il Master Executive “Cultura e Turismo dei territori” intende far conseguire, attraverso un percorso interdisciplinare e con un approccio pratico nei confronti della specifica attività d’impresa turistico-culturale, una nuova capacità tecnico operativa nella progettazione dell’attrattività locale, per la valorizzazione del territorio e per la costruzione di iniziative sostenibili. Il master, quindi, permette sia di assimilare conoscenze che garantiscano la capacità di rendere propri strumenti strategici necessari all’utilizzo e all’implementazione delle risorse territoriali disponibili, sia l’acquisizione di nuove competenze atte a costruire, attraverso sistemi integrati tra turismo, economia, informatica, comunicazione, neuroscienze, arte, innovativi modelli per la gestione delle Imprese turistico-culturali e per produrre un nuovo e duraturo posizionamento della singola identità aziendale. Attraverso il confronto con professionisti e consulenti esperti nel campo dell’Industria Turistica, i partecipanti al corso avranno l’opportunità di assimilare conoscenze fondamentali per affrontare e superare i cambiamenti in atto nell’offerta turistica.


Executive Master in FASHION DESIGN
La moda un modo di essere
Il Master Executive in “Fashion Design" è un percorso dal taglio pratico, che grazie ad un programma completo ed innovativo consente di diventare competenti nel settore moda, uno dei filoni portanti della nostra economia, che genera occupazione in vari segmenti. Il master offre una panoramica della storia della moda e permette di acquisire nuovi linguaggi rilevanti per le aziende del settore. Verranno esplorate le tecniche e gli strumenti del design: dal progetto alla trasposizione dei modelli in formato digitale. Verranno affrontate anche tematiche imprenditoriali e di business, per fornire gli strumenti sufficienti a creare una propria realtà aziendale. La passione ed il talento si fonderanno alla conoscenza al fine di acquisire le skills più richieste in un settore in continua evoluzione. Grazie al periodo di stage ed alle numerose esercitazioni pratiche si darà maggiore concretezza all'intera esperienza formativa.


Vi siete mai chiesti se siamo oppure se potremo mai diventare Invincibili? Io si ed anche parecchie volte, ormai. L’illusione è che siamo nati per esser forti, per non crollare mai, per vivere le emozioni ma senza lasciar intaccare cuore e mente da esse, affrontiamo i lutti e le malattie con la certezza che ce la faremo, perché l’uomo ce la fa sempre! Eppure io ho una visione diversa di questa invincibilità, secondo me siamo capaci di romperci in 1000 pezzi ma di ricomporci sempre, questa secondo me è la nostra forza più grande.
«Rendersi invincibile significa conoscere se stessi»: così dice Sun Tzu, autore di “L’arte della guerra”, un libro che offre spunti di riflessione, preziosi sul fronte personale e professionale. Un libro amico, da assaporare e meditare, quando la mente è libera di soffermarsi su una frase, e lo spunto diventa un test proiettivo in cui ritrovarsi, guardando con più attenzione nei sotterranei dell’anima.
L’invito a conoscere se stessi è certamente antico e transculturale. E’ un pilastro della filosofia cinese, come di quella greca e latina, fino alla più moderna.
Perché parlarne? Perché stiamo smarrendo questa via interiore, prerequisito essenziale della realizzazione personale.
Il percorso che insieme affronteremo ci darà visione e prospettiva diversa e consapevolezze maggiori di ciò che siamo, di quali sono i nostri veri obiettivi ed i mezzi con i quali raggiungerli, un percorso studiato per giovani ed adulti che ci farà scoprire come l’essenzialità delle cose ci porterà all’Invincibilità!